Post

Visualizzazione dei post da 2024

Una delegazione di nostre lettrici incontra la casa editrice Giralangolo

Immagine
Giralangolo  è una delle case editrici per ragazzi più apprezzate in Italia.  Non si limita a pubblicare libri ma promuove anche eventi, come quello del 22 novembre presso la Libreria Controvento di Telese Terme, per coinvolgere i giovani lettori e aiutarli nel loro percorso educativo di crescita personale. Perché si chiama Giralangolo? Giralangolo vuole portare il lettore a guardare oltre la sua confort zone. Il simbolo vuole rappresentare la possibilità di esplorare nuovi mondi e idee. Ha come obiettivo principale quello di raccontare storie capaci di educare, divertire, far riflettere, e far capire il valore del rispetto. Dalla ideazione alla pubblicazione Giralangolo lavora con autori e illustratori di fama nazionale e internazionale. Il testo di un libro può arrivare dall’estero o essere scritto in Italia. Libri dall’estero: L'editore può trovare in giro per il mondo testi con del potenziale e che valuta adatti al proprio catalogo; contatta, quindi, l'autore e la ca...

Teresa della 3^D racconta l'incontro del gruppo di lettura su "Dedalo & Dharma" di Manlio Castagna, edito da Mondadori

Immagine
Il 29 novembre si è svolto il primo gruppo di lettura dell’anno sul libro “Dedalo e Dharma – Fuga dal Cinema Kazan” di Manlio Castagna, edito da Mondadori. Dedalo ha 13 anni e abita a Folgheri, un paesino sul mare dove non succede mai niente, finché un giorno al Cinema Kazan proiettano “The Rindwalker”, il film del momento.  Dedalo si innamora di una delle protagoniste, Dharma Farrow. Sembra che anche lei lo guardi attraverso lo schermo e così, in un attimo, Dharma esce dal film e si ritrova accanto a Dedalo. Purtroppo la segue anche il Rindwalker, la creatura mostruosa che stava per uccidere Dharma. Il buon Elia, il proprietario del cinema, spiega ai ragazzi che saltare fuori da un film può avere conseguenze disastrose e quindi bisogna rimettere tutto a posto e in fretta.  Così inizia un lungo viaggio in cui i due ragazzi dovranno uscire e rientrare in diversi film. Durante l’incontro abbiamo parlato proprio di questo, dell'uscire e dell'entrare dai film. A qualcuno questo es...

"Segui la tigre" di Luisa Mattia, edito dal Battello a Vapore, è il libro del prossimo Gruppo di Lettura

Immagine
"Segui la tigre" di Luisa Mattia, edito dal Battello a Vapore, è il libro del prossimo Gruppo di Lettura. Per saperne di più L'incontro è aperto anche ai familiari e si terrà  il 17 gennaio dalle 17 alle 18 presso la sede di viale Minieri. Siamo felicissimi perché incontreremo la formidabile autrice Luisa Mattia, ospite della libreria Controvento, il 18 gennaio. Vi aspettiamo per questa bellissima esperienza di lettura condivisa.

Racconto dell'incontro presso la libreria Controvento di Telese Terme con Anselmo Roveda, Marco Paci e la casa editrice Giralangolo

Immagine
Il 23 novembre, presso la libreria Controvento di Telese Terme, si è svolta la mostra “ Atlanti dei Luoghi Immaginati ” curata da Anselmo Roveda, l’autore, Marco Paci, l’illustratore, e la casa editrice Giralangolo. L’incontro era aperto a tutti: bambini, ragazzi, adulti, insegnanti e anche a chi non aveva letto i libri! È  stato bello ascoltare l’autore Anselmo che raccontava le storie del libro “Atlante dei Luoghi Immaginati” mentre Marco dipingeva ad acquerello su tela.  Questo libro guida i lettori attraverso luoghi fantastici come Atlantide, il Paese dei Balocchi, il Paese delle Meraviglie, la Città di Oz e molti altri.  E’ arricchito da moltissime illustrazioni vivide e colorate. Quello che più ci ha colpito nel libro “ Atlante dei mostri e degli spaventi ” sono state le storie, che tutti noi conosciamo, trasformate in modo pauroso, come quella di Cenerentola.  Quando leggiamo un libro, immaginiamo con la nostra fantasia e gli avvenimenti ci scorrono davanti co...

Gruppo di Lettura rimandato al 29 novembre

  Il Gruppo di Lettura in programma per il  22 novembre, a causa della chiusura degli istituti scolastici per avverse condizioni metereologiche, è rimandato al 29 novembre .  Le ragazze e i ragazzi del nostro Istituto si ritroveranno presso la sede di viale Minieri alle 16,30   per parlare di  Dedalo & Dharma di Manlio Castagna,  edito da Mondadori.

La nostra biblioteca scolastica è online

L'IC di Telese Terme è una delle molte scuole della Community Qloud Scuola. QloudScuola è una piattaforma gratuita per la gestione della biblioteca scolastica progettata espressamente per i bisogni e le necessità di una biblioteca scolastica innovativa.  Permette di consultare il catalogo online delle biblioteche d'Istituto. Come si accede al servizio Tramite la piattaforma Qloud Scuola. Di seguito il nostro Catalogo: Vai al sito

Il Gruppo di Lettura è tornato!

Immagine
 Il Gruppo di Lettura è tornato!  Le ragazze e i ragazzi del nostro Istituto si ritroveranno il  22 novembre  per parlare di un libro di un autore che amiamo davvero tanto:  Dedalo & Dharma di Manlio Castagna,  edito da Mondadori. Appena possibile, comunicheremo a che ora e dove si svolgerà l'incontro. Intanto, buona lettura!

Le date degli ultimi Gruppi di Lettura dell'anno

Immagine
  Il giorno 31 maggio, dalle h.17 alle h.18.30, presso la Scuola media in via Lago, si terrà l'ultimo gruppo di lettura genitori/figli. Il giorno 3 giugno, dalle h.16.30, presso la Scuola Primaria in viale Minieri, si terrà l'ultimo gruppo di lettura dei ragazzi. Ci tratterremo dopo l'incontro per un saluto finale. Non mancate! 

Sofia e Flavia della 1^C raccontano l’ultimo gruppo di lettura

Immagine
Il giorno 5 aprile 2024 si è svolto il gruppo di lettura riguardante il libro “Il cattivo fratello” di Luisa Mattia. Il gruppo era rivolto a genitori e figli, ma anche ai docenti. Cesare Guarnieri è un bambino molto felice, libero di esprimere le proprie emozioni disegnando fumetti, ma quando nasce suo fratello Canio, la sua vita diventa un’abissale ferita. Canio è infatti un bambino dal sorriso splendente, dallo sguardo simpatico, a cui è permesso e perdonato tutto, a differenza del fratello che è un ragazzo “difficile”. Sarà proprio questa ostilità tra i due a riservare al lettore grandi sorprese. Chi è il “cattivo fratello”? Il libro tratta delle tematiche profonde e significative, quali l’incomunicabilità fra fratelli e genitori. Fa riflettere sul fatto che non sempre le aspettative dei genitori possono corrispondere ai desideri dei figli: magari, a volte, sarebbe utile confrontarsi con i loro progetti, le idee, i sogni, lasciandoli liberi di esprimersi. Nella discussione riguardan...

Cosa leggeranno le lettrici e i lettori del nostro istituto per gli ultimi due gruppi di lettura dell'anno?

Immagine
 Cosa leggeranno le lettrici e i lettori del nostro istituto per gli ultimi due gruppi di lettura dell'anno? L'ultimo gruppo di lettura è stato molto intenso. Hanno partecipato numerosi alunni e genitori.  Al momento dei saluti ci è stato chiesto di vederci ancora una volta.  Si può forse dare un no come risposta ad una richiesta del genere?  Certo che no! Ecco dunque in programma per la fine di maggio due diversi gruppi di lettura, uno per i soli giovani lettori e uno per alunni e genitori.  Il romanzo che leggeranno alunni e genitori è questo:  le-ragazze Il romanzo di cui parleranno i soli alunni è questo:  viaggio-oltre-l'ignoto Vi aspettiamo come sempre numerosi!

Gruppo di lettura delle ragazze, dei ragazzi e degli adulti - Il cattivo Fratello di Luisa Mattia

Immagine
Torna il Gruppo di lettura delle ragazze, dei ragazzi e degli adulti. Venerdì 6 aprile 2024, dalle 17:00 alle 18:00, le ragazze e i ragazzi del nostro istituto, insieme ai loro genitori e docenti, racconteranno le loro impressioni, connessioni e domande nate dalla lettura di un libro di formazione di un'autrice d'eccezione. Per saperne di più:  Il cattivo fratello