Post

Sofia Meglio della 3^D racconta "Coyote Sunrise e il posto perfetto" di Dan Geimenhart, edito da Giralangolo

Immagine
  È passato quasi un anno da quando Coyote e Rodeo hanno deciso di stabilirsi in una piccola città dell’Oregon. Coyote a scuola non fa tante amicizie, anzi per niente, però in biblioteca conosce Audrey, un’aragosta in un pentolone di granchi come lei. Un giorno, mentre cerca un libro su Yager nella libreria, trova qualcosa. Una scatola che Rodeo doveva aver nascosto anni prima. Contiene le ceneri di sua madre.  Decide così di disperdere le ceneri, consapevole di dover dire addio alla mamma, nel “posto perfetto” indicato da lei stessa nel suo libro di poesie preferito: "Red Bird”. Purtroppo questo libro Coyote non lo ha più! Lo ha dato via! Deve assolutamente ritrovarlo senza che Rodeo se ne accorga.  Approfittando del Covid-19 e della chiusura delle scuole, si rimettono in viaggio con vecchi e nuovi amici. Il mio personaggio preferito è Coyote. Siamo molto simili, infatti mi ci rivedo molto. È lunatica, un po’ solitaria e ama leggere.  Rodeo, il padre, somiglia molt...

Calendario delle prossime attività

  Gruppo di lettura – Plesso Via Turistica del lago   ·         Venerdì 16/05/2025 dalle 17:00 alle 18:00   Stiamo leggendo  " Caro Mr. Henshaw " di Beverly Cleary   edito da Il Barbagianni Editore Incontro con l’autore Tonino Scala – Parco Antiche Terme Jacobelli ·         Mercoledì 21/05/2025 Dalle 9:00   -          Incontro classi prime e seconde: intorno al libro “Da Francesco a Greta. Come salvare il mondo” -          Incontro classi terze intorno al libro “Nella terra di Gomorra” Apertura biblioteca – Plesso Viale Minieri ·          Martedì 15/04/2025 dalle 14:30 alle 15:30 ·          Martedì 29/04/2025 dalle 14:30 alle 15:30 ·          Martedì 13/05/2025 dalle...

Il libro per il prossimo Gruppo di Lettura è "Caro Mr. Henshaw" di Beverly Cleary - 16 maggio

Immagine
 Il libro per il prossimo Gruppo di Lettura è  "Caro Mr. Henshaw" di Beverly Cleary  edito da Il Barbagianni Editore Per saperne di più  clicca qui L'incontro si terrà venerdì 16 maggio dalle 17 alle 18 presso la sede di Viale Turistica del lago Non mancare!

AVVISO Apertura Biblioteca d'Istituto

 La Biblioteca d’Istituto, sita nel plesso di Viale Minieri di Telese Terme, sarà aperta nei seguenti orari: ·         Martedì 15/04/2025 dalle 14:30 alle 15:30 ·         Martedì 29/04/2025 dalle 14:30 alle 15:30 ·         Martedì 13/05/2025 dalle 14:30 alle 15:30  ·           Martedì 27/05/2025 dalle 14,30 alle 15,30 Si invitano tutti gli studenti, le loro famiglie e il personale della scuola a usufruire di questo spazio dedicato alla lettura, allo studio e alla consultazione di materiali didattici.

Il libro per il prossimo Gruppo di Lettura è "Lucciole per lanterne" di Stefanie Höfler - 21 marzo

Immagine
 Il libro per il prossimo Gruppo di Lettura è "Lucciole per lanterne" di Stefanie Höfler edito da La Nuova Frontiera Junior Clicca qui per saperne di più L'incontro è aperto anche ai familiari e si terrà venerdì 21 marzo dalle 17 alle 18 presso la sede di Viale Minieri Vi aspettiamo per questa bellissima esperienza di lettura condivisa

Una delegazione di nostre lettrici incontra la casa editrice Giralangolo

Immagine
Giralangolo  è una delle case editrici per ragazzi più apprezzate in Italia.  Non si limita a pubblicare libri ma promuove anche eventi, come quello del 22 novembre presso la Libreria Controvento di Telese Terme, per coinvolgere i giovani lettori e aiutarli nel loro percorso educativo di crescita personale. Perché si chiama Giralangolo? Giralangolo vuole portare il lettore a guardare oltre la sua confort zone. Il simbolo vuole rappresentare la possibilità di esplorare nuovi mondi e idee. Ha come obiettivo principale quello di raccontare storie capaci di educare, divertire, far riflettere, e far capire il valore del rispetto. Dalla ideazione alla pubblicazione Giralangolo lavora con autori e illustratori di fama nazionale e internazionale. Il testo di un libro può arrivare dall’estero o essere scritto in Italia. Libri dall’estero: L'editore può trovare in giro per il mondo testi con del potenziale e che valuta adatti al proprio catalogo; contatta, quindi, l'autore e la ca...

Teresa della 3^D racconta l'incontro del gruppo di lettura su "Dedalo & Dharma" di Manlio Castagna, edito da Mondadori

Immagine
Il 29 novembre si è svolto il primo gruppo di lettura dell’anno sul libro “Dedalo e Dharma – Fuga dal Cinema Kazan” di Manlio Castagna, edito da Mondadori. Dedalo ha 13 anni e abita a Folgheri, un paesino sul mare dove non succede mai niente, finché un giorno al Cinema Kazan proiettano “The Rindwalker”, il film del momento.  Dedalo si innamora di una delle protagoniste, Dharma Farrow. Sembra che anche lei lo guardi attraverso lo schermo e così, in un attimo, Dharma esce dal film e si ritrova accanto a Dedalo. Purtroppo la segue anche il Rindwalker, la creatura mostruosa che stava per uccidere Dharma. Il buon Elia, il proprietario del cinema, spiega ai ragazzi che saltare fuori da un film può avere conseguenze disastrose e quindi bisogna rimettere tutto a posto e in fretta.  Così inizia un lungo viaggio in cui i due ragazzi dovranno uscire e rientrare in diversi film. Durante l’incontro abbiamo parlato proprio di questo, dell'uscire e dell'entrare dai film. A qualcuno questo es...